Marco Scaglione
Estudié en el instituto Hotelero de Montecatini, que me proveyó las competencias básicas para conseguir a mirar adelante: a la experimentación y al ahondamiento. Así, después del diploma en el 2001, he decidido de concentrarme en la cocina ligada a las intolerancias alimentares. He escuchado las impresiones de la gente sobre este mundo gluten-free, que al inicio de los años 2000 parecía redoblado en si mismo, justamente atento a la medicina, pero demasiado lejos de los deseos de quien se sienta a la mesa no para saciarse, sino para nutrirse adecuadamente y deleitarse con buenos sabores.
Las rosquillas son un postre delicioso que un famoso cartón ha asociado con la cultura americana, en realidad son de origen holandés ! Amadas en todo el mundo, nos permiten hacer alegre una mesa para niños y adultos.
Receta para aperitivos deliciosos y ricos en sabor . El guiso de soja y trigo sarraceno con fondue de pecorino, pistilos de azafrán y tocino crujiente es para verdaderos amantes del sabor
La piadina como sotituto del pan, nos permite llevar a la mesa un plato con múltiples rellenos dulces y salados. Hoy la hacemos en casa y la doblamos en wrap, término utilizado en los Estados Unidos para indicar una hoja suave rellena y enrollada. Propong
La receta de la pasta con radicchio y camarones es un primer plato apetitoso, realmente muy simple de hacer. Lo importante es utilizar productos frescos y de calidad, como la radicchio rosso di Treviso y sobre todo camarones frescos.
L'aula in presenza sarà dedicata agli impasti di pasticceria per le varianti frolla e prevede la realizzazione di tutte le ricette proposte nelle tre ore di corso in diretta, senza glutine, senza lattosio.
Alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
I temi del corso:
Obiettivi del corso di cucina gluten free:
approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free:
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:
introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto
Metodo d’impasto:
manuale
con impastatrici/planetarie
Modalità di cottura:
statico
ventilato
Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso mani in pasta è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.