Marco Scaglione
La mia biografia professionale e la mia storia sono legate insieme, tenute forte da un laccio che si chiama passione. Sono fortunato: il mio lavoro mi piace, mi diverte e mi riempie di soddisfazioni.
Ho imparato io e poi ho deciso che era giusto mettere al servizio del gusto degli altri quanto sapevo fare
Ingredienti per 8/10 panini
440 g mix pane e pizza Revolution
60 g farina di quinoa Revolution
14 g lievito di birra fresco
140 g acqua
130 g latte
50 g strutto
5 g sale
10 wustel consentiti
100 g di semi di sesamo
Farina di riso e mais finissima per lo spolvero consentite
Tempo: 1 ora più tempo di riposo
Difficoltà: media
Procedimento
Disporre a fontana il mix e la farina di quinoa in una terrina e mescolate bene con una frusta per far amalgamare le farine
Sciogliere il lievito in una seconda terrina con l’acqua ed il latte e unirlo alle farine; impastate energicamente con le mani fino ad amalgamare il tutto, quindi aggiungere lo strutto e continuate ad impastare, completate l’impasto con il sale e lavorare fino a ottenere un composto morbido.
Prendete l’impasto dalla terrina e con l’aiuto di farina di riso e mais create una palla, riponetela in un largo recipiente, bagnate la superfice dell’impasto con dell’acqua e fate lievitare per 30 minuti, fino a quando avrà raddoppiato il proprio volume.
Prelevate dall’impasto delle palle di circa 80 g, create dei filoncini ed alla punta dell’impasto mettete il wustel, fate rotolare su se stesso il wustel fino a creare un panino arrotolato; rimettete tutti i panini a riposare nuovamente in teglia per circa un’ora.
Trascorso il tempo di lievitazione, bagnate l’impasto con dell’acqua e spolverate i panini con i semi di sesamo.
Scaldate il forno a 230°c e cuocere i panini per 15 minuti trascorso i primi minuti di cottura, abbassate la temperatura a 200° e fate finire di cuocere per ulteriori 10 minuti, sfornate i panini e fateli raffreddare su una griglia forata.