Blog senza glutine: Ultimi inseriti

Finocchio : vegetale ricco di proprietà e benefici

La terra offre cibi speciali, completi ed essenziali all'uomo, oggi vi presento il foeniculum vulgare , chiamato comunemente finocchio, è una verdura particolarmente versatile e croccante dal profumo piacevolmente intenso che fa parte della famiglia delle Apiaceae .
 

Un fenomeno diffuso ma che non tutti hanno notato: SHRINKFLATION

Il termine anglosassone shrinkflation deriva dal verbo “shrink” (restringere) e da “inflation” (inflazione). Ma cosa succede in pratica?

Il pepe e le sue varianti

martedì, 15 marzo 2022
Il pepe e le sue varianti

Ogni volta che desideriamo indicare qualcosa di divertente, vivace, indichiamo che “c’è del pepe”… il modo di dire deriva dal fatto che questa fantastica spezia, ci permette di dare un pizzico di particolarità ai piatti e alla vita!!
Ma quanto ne sappiamo realmente di questo spettacolare ingrediente?

 

 

Il fritto perfetto, croccante, asciutto e ovviamente gluten free esiste

La frittura è uno dei metodi di cottura più popolari nel mondo, probabilmente anche il più amato, ma sempre meno utilizzato nel quotidiano.
Va preparato a dovere e sicuramente consumato con moderazione, complici di questo effetto in discesa sono ad esempio la quantità di olio assorbita dagli alimenti e la formazione di sostanze potenzialmente tossiche se non si presta la dovuta attenzione.
 

Pan bauletto con crema al mascarpone e lamponi freschi

Come preparare la ricetta del Pan bauletto dolce senza glutine con crema al mascarpone e lamponi freschi. Una merenda squisita!

Torta salata con zucchine, pomodorini e guanciale

Ideale per aperitivi o secondi piatti, la ricetta della torta salata con zucchine, pomodorini e guanciale. Veloce e sfiziosa.

Orecchiette con funghi misti, taccole e guanciale

Ricette delle orecchiette senza glutine fatta a mano . Impasto senza uova, condito con sugo ai funghi misti, taccole e guanciale scottato.

Panini al latte

martedì, 07 marzo 2023
Panini al latte

La ricetta facile e golosa dei morbidi panini al latte senza glutine

Nuovo Corso di pasticceria Speciale frolle

L'aula in presenza sarà dedicata agli impasti di pasticceria per le varianti frolla e prevede la realizzazione di tutte le ricette proposte nelle tre ore di corso in diretta, senza glutine, senza lattosio.
Alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
I temi del corso:

  • metodi di stesura e lievitazione, con particolare attenzione al mondo delle cotture statiche e ventilate
  • Impasti ed impastatrice
  • Condimenti e farcitura
  • Cotture al forno classiche e ventilate
    Le ricette del corso:
  • Crostata Linzer metodo sabbiato
  • Crostata al cacao con crema frangipane e marmellata con metodo montato
  • Crostata Milano con compposta di frutta e mousse al cioccolato bianco

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Metodo d’impasto:
manuale
con impastatrici/planetarie 

Modalità di cottura:
statico
ventilato

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso mani in pasta è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

Speciale corso il mondo della pizza senza glutine

L'aula online sarà dedicata agli impasti pizza nelle varianti più golose e prevede la realizzazione di tutte le ricette proposte nelle tre ore di corso in diretta, senza glutine, senza lattosio e vegane.
Alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
I temi del corso:

  • La Pizza ed i nuovi metodi di stesura e lievitazione, con particolare attenzione al mondo delle cotture statiche e ventilate
  • Impasti ed impastatrice
  • Lievitazione e maturazione
  • Palline e stesura dell’impasto
  • Condimenti e farcitura
  • Lievitazioni e fermentazione degli impasti
  • Cotture al forno classiche e ventilate

Le ricette del corso:

  • Pizza al piatto
  • Pizza sottile e croccante
  • Pizza verde in teglia
  • Calzone al forno ai cereali e biga

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Metodo d’impasto:
manuale
con impastatrici/planetarie 

Modalità di cottura:
statico
ventilato
refrattario

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina dedicato al mondo della pizza, è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

Corso le basi di Pasticceria senza Glutine

L'aula in presenza sarà dedicata agli impasti di pasticceria per le varianti frolla e prevede la realizzazione di tutte le ricette proposte nelle tre ore di corso in diretta, senza glutine, senza lattosio.
Alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
I temi del corso:

  • metodi di stesura e lievitazione, con particolare attenzione al mondo delle cotture statiche e ventilate
  • Impasti ed impastatrice
  • Condimenti e farcitura
  • Cotture al forno classiche e ventilate
    Le ricette del corso:
  • Pasta frolla per crostate e biscotti
  • Pan di spagna classico
  • Bignè
  • Bomboloni e ciambelle
  • La crema pasticcera al cioccolato

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Metodo d’impasto:
manuale
con impastatrici/planetarie 

Modalità di cottura:
statico
ventilato

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso mani in pasta è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

Corso online sulla Pasta Fresca senza glutine farine in purezza

Descrizione corso di cucina gluten free :
L’aula di formazione per la pasta fresca senza glutine, offre un percorso per imparare a preparare i prodotti della cucina gluten free in totale autonomia con variante liscia e ripiena.
Attraverso un fitto scambio di nozioni teoriche e pratiche sarete in grado di destreggiarvi nelle preparazioni, indipendentemente dal vostro livello di esperienza.

La presenza dello Chef vi aiuterà a comprendere e gestire gli impasti per risultati eccellenti, mescoleremo le farine in purezza per creare un equilibrio ideale per pasta fresca.

Struttura del corso di cucina gluten free
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

-La docenza è volta alla pratica in cui i partecipanti lavorano contemporaneamente allo Chef e si approfondiscono le teorie per scoprire i segreti degli impasti

-Comunicazione in tempo reale per rispondere a domande e curiosità dei corsisti.

-Rilascio del ricettario in pdf ed altri materiali didattici inerenti al corso di cucina.

-Con una sola aula, la realizzazione di più ricette

SU