Marco Scaglione
La mia biografia professionale e la mia storia sono legate insieme, tenute forte da un laccio che si chiama passione. Sono fortunato: il mio lavoro mi piace, mi diverte e mi riempie di soddisfazioni.
Ho imparato io e poi ho deciso che era giusto mettere al servizio del gusto degli altri quanto sapevo fare
Ogni volta che desideriamo indicare qualcosa di divertente, vivace, indichiamo che “c’è del pepe”… il modo di dire deriva dal fatto che questa fantastica spezia, ci permette di dare un pizzico di particolarità ai piatti e alla vita!!
Ma quanto ne sappiamo realmente di questo spettacolare ingrediente?
Il test immunoenzimatico (ELISA) è utilizzato per la rilevazione di agenti patogeni all’interno di un campione biologico. Per l’esecuzione del dosaggio, vengono utilizzati anticorpi legati ad un enzima.
Quando un organismo viene a contatto con un agente patogeno, il suo sistema immunitario reagisce attraverso la produzione di molecole anticorpali. Proprio il contatto con l’antigene determina la produzione di anticorpi.
Le mandorle sono già presenti in moltissimi regimi dietetici per la loro capacità di fornire energia e nutrimenti preziosi, mantenendo l’equilibrio tra i grassi nel sangue. Uno studio ci rivela che sono molto più importanti di ciò che conosciamo già.
Questo delicatissimo pan focaccia è ideale come pranzo da spiaggia perché fresco, goloso e completo! Semplice e golosissimo da farcire come più ci piace
La ricetta della sfoglia all'uovo semplice e di grande effetto grazie al colore arancio dato dalla purea di zucca! e poi un condimento delicatissimo e goloso.
La ricetta dei Panini al burro di cacao senza glutine è realizzata con strati di mozzarella, insalata e salsa di tonno ! Da provare con tutte le farciture che vi consiglia la vostra golosità.
Ricetta semplice e golosa degli gnocchi di patate arricchiti dalla farina di amaranto. Una base che si presta a qualsiasi condimento e come piatto espresso o ripassati in forno!!! da provare
L'aula di pasta fresca prevede la realizzazione di tutte le ricette proposte nelle tre ore di corso in diretta. Alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
Le ricette del corso:
Obiettivi del corso di cucina gluten free:
Struttura del corso di cucina gluten free:
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:
Metodo d’impasto:
Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso di cucina dedicato alla pasta è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.
L'aula dedicata alla panificazione con farine in purezza prevede la realizzazione di tutte le ricette proposte nelle tre ore di corso in diretta. Alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
Le ricette del corso:
Obiettivi del corso di cucina gluten free:
Struttura del corso di cucina gluten free:
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:
Metodo d’impasto:
Metodo di cottura:
Metodo d’impasto:
Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso di cucina dedicato alla panificazione è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.
L'aula di pasticceria prevede la realizzazione di un mix speciale e ideale per le ricette proposte.
Nella parte teorica, lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, come impastare e le modalità di lievitazione e cottura.
Le ricette del corso:
Obiettivi del corso di cucina gluten free:
Struttura del corso di cucina gluten free:
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:
Metodo d’impasto:
Metodo di cottura:
Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso di cucina dedicato alla pasticceria è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Il corso di pasticceria con farine in purezza senza glutine, oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.
L'aula di pasticceria per la colazione prevede la realizzazione di un mix speciale e ideale per le ricette proposte, tutte farine naturalmente senza glutine, ricette senza lattosio e vegane!
Nella parte teorica, lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, come impastare e le modalità di lievitazione e cottura.
Le ricette del corso:
Obiettivi del corso di cucina gluten free:
Struttura del corso di cucina gluten free:
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:
Metodo d’impasto:
Metodo di lievitazione:
Metodo di cottura:
Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso di cucina dedicato alla pasticceria è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Il corso di pasticceria con farine in purezza senza glutine, oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.