Blog senza glutine: Ultimi inseriti

Pantografo magazine: il pane e le sue forme intervista Marco Scaglione

Pantografo magazine: il pane e le sue forme intervista Marco Scaglione

Slurp: il blog Di Cristina, intervista lo Chef Marco Scaglione

Slurp: il blog Di Cristina, intervista lo Chef Marco Scaglione

Affari di Gola : Gluten free, perchè no?

mercoledì, 05 luglio 2023
Affari di Gola : Gluten free, perchè no?

MARCO SCAGLIONE, CHEF DEL "NATURALMENTE SENZA" OFFRE CONSIGLI PER SODDISFARE LE ESIGENZE DI CHI È INTOLLERANTE AL GLUTINE

 

Finocchio : vegetale ricco di proprietà e benefici

La terra offre cibi speciali, completi ed essenziali all'uomo, oggi vi presento il foeniculum vulgare , chiamato comunemente finocchio, è una verdura particolarmente versatile e croccante dal profumo piacevolmente intenso che fa parte della famiglia delle Apiaceae .
 

Piadina con salmone affumicato, rondelle pomodoro, insalata croccante e basilico

Come realizzare in casa una facile e golosa piadina senza glutine? ecco la ricetta con salmone affumicato, rondelle pomodoro, insalata croccante e basilico

Crostata con farina di pistacchi di Bronte, crema al limone e glassa di lamponi

La ricetta della frolla realizzata on farine in purezza e senza glutine, arricchita con pistacchi di Bronte per realizzare una dolce crostata con crema al limone e glassa di lamponi

Pan dolce con cioccolato e cannella

giovedì, 14 settembre 2023
Pan dolce con cioccolato e cannella

La ricetta senza glutine e veloce per realizzare in casa un pan dolce con cioccolato e cannella

Ravioli al cacao con ripieno di gorgonzola, dadolata di zucca e joulienne di coppa piacentina

Come realizzare i ravioli al cacao con ripieno di gorgonzola, dadolata di zucca e joulienne di coppa piacentina. La ricetta dello Chef Marco Scaglione è senza glutine e semplice.

Nuovo corso di formazione per pasta e crespelle

Descrizione corso di cucina gluten free :
L’aula di formazione online per la pasta fresca senza glutine e senza lattosio, offre un percorso per imparare a preparare i prodotti della cucina gluten free in totale autonomia con variante liscia e ripiena.
Attraverso un fitto scambio di nozioni teoriche e pratiche sarete in grado di destreggiarvi nelle preparazioni, indipendentemente dal vostro livello di esperienza.
ricette realizzate contemporaneamente al professionista per risultati eccellenti e un confronto costruttivo.
La presenza dello Chef vi aiuterà a comprendere e gestire gli impasti per risultati eccellenti, scoprire le materie prime essenziali e la loro funzione nell'impasto.

Struttura del corso di cucina gluten free
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

-La docenza è volta alla pratica in cui i partecipanti lavorano contemporaneamente allo Chef e si approfondiscono le teorie per scoprire i segreti degli impasti

-Comunicazione in tempo reale per rispondere a domande e curiosità dei corsisti.

-Rilascio del ricettario in pdf ed altri materiali didattici inerenti al corso di cucina.

-Con una sola aula, la realizzazione di più ricette

Speciale corso sulla realizzazione della pasta madre e i panificati

L'aula sarà un focus incentrato sulla realizzazione della pasta madre, i rifresci, la conservazione e l'utilizzo per ricette di panificati nelle varianti più golose.
La realizzazione di tutte le ricette proposte sarà nelle tre ore di corso in diretta, senza glutine, senza lattosio e vegane.
Alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
I temi del corso:
Ricetta, rinfreschi e riposi
Schiacciata Toscana con sale e rosmarino
Pizza margherita in teglia
Panzerotto fritto con pomodoro e mozzarella

Obiettivi del corso di cucina gluten free:
approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free:
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:
introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto
Metodo d’impasto:
manuale
con impastatrici/planetarie 
Modalità di cottura:
statico
ventilato
refrattario

Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso di cucina è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

Corso per pasticceria americana

giovedì, 21 settembre 2023
Corso per pasticceria americana

L'aula online e in diretta è dedicata alle preparazioni dolci delle famose ricette americane, che saranno proposte senza glutine, senza lattosio.
Alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
I temi del corso:

  • Impasti ed impastatrice
  • Condimenti e farcitura
  • Cotture al forno classiche e ventilate
    Le ricette del corso:
  • Waffle con miele
  • Pancake ai frutti di bosco
  • Muffin al limone 
  • Brownie al cioccolato

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free:
introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto
Metodo d’impasto:
manuale
con impastatrici/planetarie 
Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso mani in pasta è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

Corso dedicato agli impasti di pizze speciali

giovedì, 21 settembre 2023
Corso dedicato agli impasti di pizze speciali

L'aula sarà dedicata agli impasti pizza nelle varianti più golose e prevede la realizzazione di tutte le ricette proposte nelle tre ore di corso in diretta, senza glutine, senza lattosio e vegane.
Alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
I temi del corso:

  • La Pizza ed i nuovi metodi di stesura e lievitazione, con particolare attenzione al mondo delle cotture statiche e ventilate
  • Impasti ed impastatrice
  • Lievitazione e maturazione
  • Palline e stesura dell’impasto
  • Condimenti e farcitura
  • Lievitazioni e fermentazione degli impasti
  • Cotture al forno classiche e ventilate

Le ricette del corso:
Pizza croccante al grano saraceno in teglia tonda
Pizzette briosciate per buffet
Calzoni farciti dentro e fuori
Sfincione siciliano

Obiettivi del corso di cucina gluten free:
approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free:
introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto
Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso di cucina dedicato al mondo della pizza, è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

SU