Marco Scaglione
La mia biografia professionale e la mia storia sono legate insieme, tenute forte da un laccio che si chiama passione. Sono fortunato: il mio lavoro mi piace, mi diverte e mi riempie di soddisfazioni.
Ho imparato io e poi ho deciso che era giusto mettere al servizio del gusto degli altri quanto sapevo fare
Ingredienti per 500 g d’impasto
500 g mix Revolution ideale per pane, pizza e dolci
250 g acqua
20 g concentrato di pomodoro
40 g vino bianco
3 g lievito di birra fresco
5 g sale fino
1 g di peperoncino
80 g olio extra vergine d’oliva
Tempo: 1 ora più tempo di riposo
Difficoltà: media
Procedimento
Versate in una ciotola il mix pane, il concentrato di pomodoro, il peperoncino mescolare con il palmo della mano, in una ciotola a parte sciogliete il lievito con i rebbi di una forchetta, e aggiungete all’impasto, unite il vino bianco e continuate ad impastare.
A questo punto l’olio, il sale ed il peperoncino ed impastate tutti gli ingredienti e quando saranno amalgamati trasferite il tutto su di un piano di lavoro e formate una palla aiutandoci con della farina di spolvero.
Mettete l’impasto per i taralli in una ciotola e copritelo con della pellicola, quindi fatelo riposare per almeno mezz’ora frigo.
Trascorso il tempo indicato dividete l’impasto in pezzetti del peso di 7-8 gr l’uno e con il palmo della mano ricavate dei bastoncini del diametro di 1 cm circa lunghi 6 cm. Unite le due estremità del bastoncino per formare un cerchio o una goccia. Ponete tutti i taralli ottenuti su una teglia foderata con carta da forno e lasciateli riposare nuovamente per un’altra ora.
Non appena trascorso il tempo di riposo infornateli in forno già caldo a 200 ° per circa 30 minuti (o fino a che non saranno appena dorati).
Lasciate riposare bene il tutto per circa mezza giornata all’aria aperta e poi rimetteteli in forno nuovamente a 130° per circa 1 ora, questo passaggio sarà necessario per farli tostare bene.