Panini con farina di mais farciti con salamino e scamorza

Panini con farina di mais farciti con salamino e scamorza
Share Condividi su:   Facebook share button Twitter share button WhatsApp share button


Un buon panino, a mio gusto, deve avere crosta croccante e farcitura golosa. Per il mio snack pomeridiano scelgo questi panini al mais con salame e scamorza!

Caratteristiche:
I salami sono carni conservate-insaccate, si tratta di prodotti carnei crudi a base di muscolo e grasso macinati (o tagliati a coltello), salati e conditi, insaccati in un budello naturale o sintetico, asciugati ed infine stagionati.

Cenno storici:
c’è una storia antichissima che accompagna la storia delle nostre abitudini alimentari. Un mescolarsi di saperi, sapori, contaminazioni culturali, tradizioni e innovazioni. In particolare in Italia, infatti, si producono le più numerose varietà di salami al mondo.

Note: I salami sono alimenti ipercalorici, ad alto contenuto di trigliceridi (soprattutto saturi), di colesterolo, e di cloruro di sodio (sale da cucina); queste caratteristiche li rendono inadatti alla dieta per il controllo del peso e ai regimi alimentari conto l'ipercolesterolemia e l'ipertensione.

Ingredienti per 1 kg d’impasto:
460 g Speciale Pane e Pizza Molino dalla Giovanna senza lattosio
40 g farina di mais
25 g lievito fresco
380 g acqua
80 g olio extra vergine
10 g sale fino
Farina di riso e mais senza glutine per lo spolvero
Per la Farcitura
50 salamino senza glutine
50 g scamorza
Insalata valeriana

Tempo: 2 ore
Difficoltà: Media

Procedimento
Inserire il mix e la farina di mais in una capiente ciotola o in planetaria.
A parte sciogliere nell’acqua il lievito sbriciolato e versare nelle farine, quindi lavorare il tutto strizzando l’impasto.
Dopo qualche minuto, controllare il fondo della ciotola e raccogliere eventuali residui, se necessario con una spatola ed aggiungere il resto degli ingredienti.
L’impasto deve essere lavorato per circa 5 minuti e deve risultare uniforme ed elastico.
Trasferirlo quindi su una spianatoia infarinata e dividerlo in pagnottine da 100g e far lievitare per 50 minuti, su una teglia coperta di carta forno.
Tagliare il salamino e la scamorza a fettine sottili.
Trascorso il tempo di lievitazione, spennellare la superficie dei panini con della salamoia, realizzare dei piccoli tagli e spolverare con poca farina di mais per rendere rustico l’aspetto. Mettere a cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti e poi a 180 gradi per altri 10 minuti.
Verificare le temperature in base al proprio forno.
Una volta cotti i panini appoggiarli su una griglia per farli raffreddare, poi tagliare a metà e farcire.

SU