Rosetta con basilico fresco

Rosetta con basilico fresco
Share Condividi su:   Facebook share button Twitter share button WhatsApp share button


Tempo: 30 minuti più lievitazione e cottura
Difficoltà: facile

Il pane fatto in casa rende piacere al palato e riempie la casa di profumo.
Ancora più soddisfacente se viene aromatizzato con spezie o aromi, qui uso il basilico fresco.
Caratteristiche: Il basilico è una pianta aromatica utilizzata in tutto il mondo per le sue proprietà culinarie, medicinali e aromatiche. Ricca di vitamina K e calcio, il basilico ha proprietà antinfiammatorie antimicrobiche e antiossidanti.
Cenni storici: È una pianta originaria dell'Asia, ma è coltivata in tutto il mondo.
Le foglie sono di colore verde brillante e di forma ovale, ma esistono diverse varietà di basilico, ognuna con un sapore leggermente diverso. Il basilico dolce è il più comune.
Note: Ricca di vitamina K e calcio, il basilico ha proprietà antinfiammatorie antimicrobiche e antiossidanti.

Ingredienti per 1 kg di pane
500 g preparato senza glutine per pane e pizza Molino dalla Giovanna
12 g lievito fresco
12 g miele acacia
370 g acqua a temperatura ambiente
30 g olio EVO
8 g sale fino
2 g bicarbonato di sodio
50 g basilico in foglie

Procedimento per realizzare l’impasto:
Porre il mix in planetaria o in una ciotola e a parte mettere il lievito, l’acqua e miele e sciogliere, poi aggiungere alla farina e impastare bene con il gancio foglia oppure a mano strizzando la massa.
Dopo un paio di minuti aggiungere olio e sale senza mai interrompere la lavorazione, solo alla fine dell’impasto aggiungere il bicarbonato e alzare la velocità della planetaria per amalgamare il tutto.
Spegnere la macchina e controllare se la ciotola dell’impasto ha residui sulle pareti, raccoglierli con una spatola e riporli al centro, aggiungere il basilico spezzettato e rimettere in moto la planetaria per un paio di minuti.
A questo punto dovrà risultare un panetto omogeneo.
Procedimento di pezzatura e lievitazione:
Porre sulla spianatoia spolverata e iniziare a pezzare da 120g.
Su una teglia coperta da carta forno, disporre i pezzi e lavorarli in superficie incidendo dei raggi con un coltello, oppure usando la forma adatta per formare il disegno della rosetta, con le mani inumidite di acqua, passare sopra le rosette.
Lasciare quindi riposare per 1 ora circa.
Procedimento di cottura:
Accendere il forno a 220 e una volta caldo, infornare per 20 minuti circa.
Al termine sfornare e far raffreddare completamente prima di consumare.

SU