Waffle senza glutine con farina di quinoa, arancia e cannella

Waffle senza glutine con farina di quinoa, arancia e cannella
Share Condividi su:   Facebook share button Twitter share button WhatsApp share button


Questa ricetta golosissima ha un ingrediente alternativo: la quinoa, un alimento privo di glutine, utile per la salute di cuore e intestino.

Proprietà:
La quinoa è una pianta ( Tecnicamente si tratta di un seme) appartenente alla famiglia delle Chenopidacee, è ricca di proteine, carboidrati e fibra alimentare. È ricca di antiossidanti come il campferolo e la quercetina, con potente attività antinfiammatoria e utili per contrastare malattie legate all’invecchiamento cellulare, come tumori, diabete di tipo 2 o malattie autoimmuni. Grazie alla presenza di fibre insolubili garantisce l’equilibrio intestinale, le proteine presenti nella quinoa apportano tutti e 9 gli amminoacidi essenziali che l’organismo non è in grado di sintetizzare e che devono quindi essere introdotti con gli alimenti.
È ricca di minerali, tra cui magnesiopotassiozinco e ferro, ma è importante lasciarla in ammollo prima della cottura per eliminare l’acido fitico, che inibirebbe l’assorbimento di questi minerali.

Cenni storici :
Venerata dagli Inca come pianta sacra, viene coltivata da oltre 5000 anni sugli altopiani pietrosi delle Ande ad altitudini comprese tra 3800 e 4200 metri. È una pianta resistente che non richiede particolari trattamenti. Produce una spiga (panicolo) ricca di semi rotondi, simili a quelli del miglio.
Esistono oltre 200 varietà di quinoa. La varietà più utilizzata è la quínoa Real, preferita per il basso tenore di saponine. Altre varietà commercializzate sono: Bear, Cherry Vanilla, Cochabamba, dave 407, Gossi, Isluga, Kaslala, Kcoito, Linares, Rainbow, Red faro, Red head, Temuco.

Note :
il consumo di quinoa può avere delle controindicazioni che possono essere evitate semplicemente con delle accortezze. Ad esempio, la saponina può causare problemi gastrointestinali, ma viene eliminata sciacquando abbondantemente la quinoa in acqua fredda prima di consumarla, mentre chi desidera mangiare le foglie deve scottarle in acqua bollente poiché contengono acido ossalico, tossico per l'uomo.

Ingredienti per 4 persone
180 g di latte senza lattosio
4 uova intere
90 g zucchero
280 g Speciale Pancake e Waffle Molino dalla Giovanna
20 g farina di quinoa senza glutine
16 g lievito per dolci senza glutine
80 g burro
scorza d’arancia grattugiata
1 g di cannella in polvere

Tempo Preparazione: 15 minuti                                                                 
Difficoltà: Facile                                                                                                                   

Procedimento
Sgusciare le uova nella boccia della planetaria o in una ciotola e lavorare con le fruste, aggiungere poco per volta tutti gli ingredienti tranne il burro e continuare a lavorare almeno un paio di minuti.
A questo punto aggiungere il burro a temperatura ambiente a piccole noci e mescolare con una frusta fino a completo assorbimento.
Dopo aver scaldato l’apposita piastra, versare al centro un mestolino d’impasto e chiudere, dopo circa 4 minuti alzare la piastra ed estrarre con i rebbi di una forchetta i wafflè.
Proseguire così con il resto dell'impasto e man a mano disporre i wafflè su un piatto da portata, impilarli uno sopra l'altro e completare con creme o frutta a piacere.

Tempo: 15 minuti
Difficoltà: Facile

SU