Marco Scaglione
La mia biografia professionale e la mia storia sono legate insieme, tenute forte da un laccio che si chiama passione. Sono fortunato: il mio lavoro mi piace, mi diverte e mi riempie di soddisfazioni.
Ho imparato io e poi ho deciso che era giusto mettere al servizio del gusto degli altri quanto sapevo fare
Tempo: 30 minuti
Difficoltà: Facile
Ingredienti per 4 persone
4 fette di pane senza glutine
500 g di ricotta vaccina fresca
30 g di miele mille fiori
30 g di zucchero a velo consentito
100 g di nocciole del Piemonte Igp
80 g di lamponi
Procedimento
Scaldare il forno a 180° e mettere in forno le mie fette per circa 6/8 minuti, trascorso il tempo indicato togliere dal forno e riporre da parte.
In una terrina versare la ricotta ben scolata, il miele e lo zucchero a velo, mescolare bene il tutto con un cucchiaio e riporre in frigo coperto con della pellicola per circa 30 minuti.
Nel frattempo scaldare una padela a fiamma vivace, aggiungere le nocciole e tostare mescolando di tanto in tanto per circa 4 minuti.
Al termine della cottura versare in un mixer e frullare grossolanamente, riporre in un piatto.
Prendere un sac a poch con una bocchella rigata, versare la ricotta e creare sul pane dei piccoli ciuffeti, tagliare a metà i lamponi e aggiungerli centralmente, spolverare con le nocciole tritate.