Marco Scaglione
La mia biografia professionale e la mia storia sono legate insieme, tenute forte da un laccio che si chiama passione. Sono fortunato: il mio lavoro mi piace, mi diverte e mi riempie di soddisfazioni.
Ho imparato io e poi ho deciso che era giusto mettere al servizio del gusto degli altri quanto sapevo fare
Ingredienti per 4 persone
250 g di Balanzoni Senza Glutine con mortadella, ricotta e spinaci GustaMente
2 zucchine
2 carote
1 scalogno
100 g funghi chiodini
150 g Cavolfiore giallo
1 spicchio d’aglio
1 filetto d’alice
Olio di oliva extravergine
Pepe
Sale
Procedimento
Lavate le zucchine ed eliminate le due estremità, con un coltello a lama liscia, tagliate i 4 lati creando dei filetti e lasciando da parte la polpa della zucchina.
Con i filetti di zucchina create delle listarelle nel senso del lungo e poi create dei cubetti piccoli.
Lavate la carota ed eliminate le due estremità, pelate con un pela patate la buccia, tagliate sempre del senso del lungo creando anche qui poi delle listarelle sottili e poi dei cubetti.
Mettete a bollire un pentolino con dell’acqua e portate ad ebollizione, versate a cuocere le due verdure per circa un paio di minuti, scolate in dell’acqua fredda per mantenere la croccantezza ed il colore.
A questo punto scolate la verdura dall'acqua e condite con un filo d'olio extra vergine e del sale fino.
Prendete i funghi chiodini e ripuliteli dal gambo, lavateli bene e mettete da parte interi, sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente, versatelo in una padella con due cucchiai d’olio extra vergine e lasciate rosolare qualche minuto a fiamma dolce, unite i funghi e fate cuocere il tutto per circa 5 minuti, aggiustando di sale e pepe a fine cottura.
Sciacquate il cavolfiore e con uno spelucchino ricavate dalla verdura dei ciuffi interi, mettete a bollire un pentolino con dell’acqua e portate a bollore, scottate il cavolfiore per 4 minuti.
Nel frattempo pulite lo spicchio d’aglio e tritatelo finemente, mettetelo in padella con due cucchiai abbondanti d’olio, lasciate intenerire il tutto qualche minuto a fiamma moderata ed aggiungete il filetto d’acciuga insieme al cavolfiore, fate cuocere la verdura per circa 4 minuti aggiustando di sale e pepe se necessario.
Prendere una pentola con dell’acqua portandola ad ebollizione aggiustando di sale quando avrà staccato il bollore, buttate a cuocere i Ballanzoni per 4 minuti, scolateli nel cavolfiore in padella e fate cuocere insieme a fiamma vivace per un paio di minuti in modo che si insaporisca il tutto.
Componete il piatto aiutandovi con un cerchio, e mettendo al centro la mirepoix di verdure, aggiungete sopra i Ballanzoni e concludete con i funghi ed il cavolfiore.
Foto Francesco Bolognini
Tempo: 40 minuti
Difficoltà: Facile