Marco Scaglione
La mia biografia professionale e la mia storia sono legate insieme, tenute forte da un laccio che si chiama passione. Sono fortunato: il mio lavoro mi piace, mi diverte e mi riempie di soddisfazioni.
Ho imparato io e poi ho deciso che era giusto mettere al servizio del gusto degli altri quanto sapevo fare
Tempo: 2 ore più riposo
Difficoltà: Facile
Ingredienti per circa 1 kg d’impasto
470 g Speciale pane e pizza Molino dalla Giovanna
30 g farina di grano saraceno senza glutine
380 g acqua
20 g lievito di birra fresco
50 g olio evo
16 g di sale fino
Per la farcitura
300 g di bresaola senza glutine
200 g di caciocavallo a fette
1 limone affettato molto sottile
Procedimento
Versate il mix in una terrina e mescolate con una mano, sciogliete il lievito di birra nell’acqua e unite il tutto.
Versate la parte liquida e impastate fino a formare un composto liscio e omogeneo al quale aggiungerete l’olio e il sale per ottenere una palla liscia e compatta. Bagnatene la superficie con il palmo della mano e coprite la terrina con pellicola da cucina.
Lasciate lievitare per 1 ora e 40 minuti. Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto, dividetelo in due parti e mettetelo su un tagliere ben infarinato; stendetelo con le mani dandogli una forma ovale.
Riponete il tutto in una teglia foderata con carta da forno a lievitare nuovamente per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo di lievitazione, spennellate l’impasto con olio, bucate con le dita la parte centrale della ciabatta e mettete in forno a cuocere 210°C per circa 40 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, togliete dal forno e riponete su una griglia forata rialzata ad asciugare per circa 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo dividere in 4 parti la ciabata aprire a metà e farcire con bresaola, caciocavallo e limone.