Marco Scaglione
La mia biografia professionale e la mia storia sono legate insieme, tenute forte da un laccio che si chiama passione. Sono fortunato: il mio lavoro mi piace, mi diverte e mi riempie di soddisfazioni.
Ho imparato io e poi ho deciso che era giusto mettere al servizio del gusto degli altri quanto sapevo fare
Ebbene si, con la macchina Zero-Glu di Imetec è possibile realizzare anche la torta margherita! Non solo prelibatezze salate, ma anche dolci con l'impiego di questa valida alleata che contribuirà alla realizzazione di lievitati gluten free davvero perfetti.
La torta margherita senza glutine è un dolce perfetto in ogni momento della giornata, da consumare a colazione, ma anche per merenda. Liscia o farcita risulterà una vera e propria prelibatezza. Semplice da preparare e amata da tutti: ecco la descrizione che si addice alla perfezione a questo dolce.
Tempo: 1 ora e 22 minuti
Difficoltà: Facile
Ingredienti
3 uova
140 g zucchero di canna bianco
150 g latte intero
300 g mix Nutrifree Dolci
100 g farina di riso finissima Nutrifree
1 bustina di lievito per dolci consentita
la scorza di un limone grattugiato
zucchero a velo consentito
Programma : 6
Doratura: media
Forma: Pagnotta
Tempo: 1 ora e 22 minuti
Procedimento
Sgusciare le uova nel contenitore PAGNOTTA aggiungere lo zucchero, le farine, il lievito e il latte, il limone grattugiato e selezionare il programma 5 , il livello di doratura desiderato e premere il tasto start.
Controllare la consistenza dell’impasto ed eventualmente correggerlo con latte oppure acqua entro i primi minuti.
Alla fine della prima fase d’impasto 12 minuti, estrarre le pale mescolatrici dal contenitore.
Alla fine del programma, lasciar raffreddare la torta nel contenitore, quando il tutto sarà ben freddo estrarla con attenzione, aiutandovi con una spatola di gomma, quando sarà ben fredda spolverare con zucchero a velo