Marco Scaglione
La mia biografia professionale e la mia storia sono legate insieme, tenute forte da un laccio che si chiama passione. Sono fortunato: il mio lavoro mi piace, mi diverte e mi riempie di soddisfazioni.
Ho imparato io e poi ho deciso che era giusto mettere al servizio del gusto degli altri quanto sapevo fare
Tempo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Ingredienti per 8 persone
300 g Farina di riso senza glutine
150 g spinaci già cotti e frullati (tipo crema)
3 uova intere
7 g sale fino
Per la salsa
250 g Funghi prataioli
1 scalogno
1 spicchio d’aglio
½ bicchiere di vino bianco
120 g speck tirolese consentito
Olio extra vergine
Sale fino
Pepe nero macinato
Preparazione: 1 ora
Cuko: 17 minuti
Attesa mezz’ora
Difficoltà: Facile
Porzioni: 4
Modalità: manuale
Procedimento
Inserire nella boccia del Cuko pro Xl la lama in acciaio inox, aggiungere la farina di riso, le uova e gli spinaci e frullare a vel.10 per 2 min.
Estrarre dalla boccia l’impasto e mettere a riposare mezz’ora coperto da pellicola a temperatura ambiente.
Mettere a bollire abbondante acqua salata e appena avrà spiccato il bollore, posizionare l'apposito attrezzo per gli spatzle sulla bocca della pentola e versare via via l'impasto dentro il contenitore utilizzandolo come una grattugia.
Dai fori sottostanti cadranno in acqua gli spatzle, scolare dopo un minutino in acqua fredda e poi riporre in una teglia con dell’olio per non farli attaccare.
Pulire bene i funghi dalla terra e lavare sotto l’acqua corrente, poi affettare sottili e riporre in una terrina. Sbucciare l’aglio e lo scalogno e inserire insieme alla lama in acciaio inox, tritare a vel.10 1 min. aggiungere l’olio inserire la pala mescolatrice ed impostare 100°C vel 3 per 3 min.
Aggiungere i funghi e continuare a cuocere a 100°C vel.2 per 5 min. sfumare con il vino bianco ed aggiustare di sale e pepe.
Unire lo speck da tagliato a filetti sottili e tostare a 100°C vel3 per 4 min. a questo punto aggiungere gli spetzle e cuocere a 90°C vel 3 per 3 min.
Sporzionare spetzle nei piatti individuali e completare con un filo d’olio a crudo.