Panino arrotolato con wustel e semi di sesamo

Panino arrotolato con wustel e semi di sesamo
Share Condividi su:   Facebook share button Twitter share button WhatsApp share button


Tempo: 1 ora
Difficoltà: facile

Durante le feste si cercano menù ideali per adulti e bambini, questi panini da aperitivo possono essere un accordo vincente.
Caratteristiche:
I würstel sono degli insaccati composti di un 20% circa di carne grassa ed un restante 80% di carne magra. La carne viene tritata finissima fino ad ottenere una consistenza simile a quella spumosa degli omogenizzati, il prodotto viene lavorato direttamente da congelato o con del ghiaccio.Questo impasto dopo esser lavorato finissimo, viene condito con sale, pepe e spezie (in base al tipo di würstel che si vuol realizzare). Poi viene inserito all’interno dei budelli che vengono poi stufati o affumicati, a seconda del gusto che gli si vuol dare.
Cenni storici: Il loro nome deriva da un diminutivo di würst, che significa salsiccia in tedesco. La prima tipologia di wurstel a diffondersi in Italia è stata quella che in Germania viene definita come salsiccia di Vienna, un insaccato a base di carne suina e bovina.
Questa tipologia aveva la forma più corta e veniva insaccata in un budello di pecora
Note:Di recente si trovano in commercio anche i wurstel prodotti solo con carne di suino, di forma più allungata, ma esistono poi anche altri tipi di wurstel a base di carne di pollo o di tacchino.

Ingredienti per circa 10 panini                                                                  
450 g Speciale Pane e Pizza Molino dalla Giovanna senza lattosio            
50 g farina di miglio
16 g lievito fresco                                                                                            
10 g miele acacia                                                                                             
360 g acqua                                                                                                            
50 g strutto
5 g sale
10 wustel consentiti
100 g di semi di sesamo
Farina di riso e mais finissima per lo spolvero consentite

Procedimento
Disporre a fontana il mix e la farina di miglio in una terrina e mescolare bene con una frusta per far amalgamare le farine
Sciogliere il lievito in una seconda terrina con l’acqua ed il miele ed unirlo alle farine; impastare energicamente con le mani fino ad amalgamare il tutto, quindi aggiungere lo strutto e continuare ad impastare, completare l’impasto con il sale e lavorare fino a ottenere un composto morbido.
Disporre l’impasto sul tagliere con l’aiuto di farina di riso e mais creare una palla.
Prelevare dall’impasto delle palle di circa 80 g, creare dei filoncini ed alla punta dell’impasto mettere il wurstel, fare rotolare su se stesso fino a creare un panino arrotolato.
Al termine, porre tutti i panini su una teglia foderata con carta forno, bagnare la superficie con una soluzione di acqua e olio e spolverarli con il sesamo. Lasciar a riposo per circa un’ora.
Trascorso il tempo di lievitazione, scaldare il forno a 180°c e cuocere i panini per 20 minuti, verificare che siano ben dorati e sfornare i panini a raffreddare su una griglia forata, poi servire.

SU