L'aula di pasticceria per la colazione prevede la realizzazione di un mix speciale e ideale per le ricette proposte, tutte farine naturalmente senza glutine, ricette senza lattosio e vegane!
Nella parte teorica, lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, come impastare e le modalità di lievitazione e cottura.
Le ricette del corso:
- Torta delle rose
- Brownies
- Torta di mele con cannella
- Torta di carote
Obiettivi del corso di cucina gluten free:
- approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
- apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
- conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
- analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
- comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, lievitazione, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free:
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:
- introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
- natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
- funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
- metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
- esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
- studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
- modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto
Metodo d’impasto:
- manuale
- con impastatrici/planetarie
- realizzazione creme a caldo
Metodo di lievitazione:
- ambiente
- lunga lievitazione
Metodo di cottura:
- statico
- statico/ventilato
- ventilato
Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso di cucina dedicato alla pasticceria è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Il corso di pasticceria con farine in purezza senza glutine, oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.