Blog senza glutine: Approfondimenti

I numeri della celiachia, aumentano i casi diagnosticati ma non i malati.

Oggi proviamo a capire come si muovono i numeri della celiachia se sono in aumento i pazienti o sono in aumento le diagnosi.
Fino a qualche anno fa si trattava di un problema di pochi, oggi invece sta aumentando esponenzialmente il numero dei malati. Si parla di 172mila persone che però, nella realtà dei fatti, potrebbero essere molte di più, considerando che non sempre la celiachia viene subito diagnosticata a causa dei pazienti “camaleonte” difficili da identificare.

Celiachia e dermatite erpetiforme

giovedì, 11 marzo 2021
Celiachia e dermatite erpetiforme

Gli individui affetta da celiachia soffrono anche se raramente di dermatite erpetiforme (o dermatite erpetiforme di Duhring, o ancora, dermatite polimorfa dolorosa di Brocq), una particolare patologia che viene anche definita come celiachia della pelle. Erroneamente, si tende a considerare la dermatite erpetiforme una malattia autoimmune; considerando, però, la correlazione accertata con la malattia celiaca, la dermatite di Duhring è più correttamente classificabile come manifestazione cutanea di un'intolleranza alimentare.

Guida pratica alla conservazione dei cibi

Il metodo di conservazione dei cibi, permette di mantenere il più a lungo possibile le caratteristiche organolettiche e sensoriali del prodotto e poterlo consumare a distanza di tempo in totale sicurezza contenendo il rischio biologico di proliferazione di microogranismi negli alimenti.
Lo sviluppo microbico è infatti favorito dalle condizioni di temperatura, umidità e tempo. Il frigorifero e il congelatore servono proprio a frenare l’attività dei microrganismi o dei processi chimici che degradano l’alimento.

Metodi di cottura in forno

mercoledì, 13 gennaio 2021
Metodi di cottura in forno

La cottura al forno è tra le più diffuse anche per la semplicità e le diverse le modalità selezionabili, tra queste la statica e la ventilata.
Per la preparazione di piatti dolci e salati, oggi faremo chiarezza individuando anche quali ricette sono più idonee per l’una e per l’altra.

SU