Corso di formazione per pane e focacce della tradizione

Corso di formazione per pane e focacce della tradizione
  • Marco Scaglione Chef Senza Glutine
  • 21-10-2023
  • 9:00-12:00
  • online su Gotomeeting
  • 3534039385
  • corsionline@marcoscaglione.it
  • 50 €

L'aula dedicata agli impati di panificazione delle tradizioni regionali.
Da nord a sud Italia, ogni regione ha le sue abitudini e le ricette speciali ed uniche, quindi il mio obiettivo e riprodurre queste prelibatezze in versione free from per essere ondivise con tutti.
Alterneremo alla pratica le nozioni teoriche in cui spiegherò come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.

Le ricette del corso:

  • Cipollata pugliese
  • Schiacciata ligure
  • Sfincione palermitano
  • Erbazzone emiliano

Obiettivi del corso di cucina gluten free:
approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
  • funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto
    Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

SU