Blog senza glutine: Ultimi inseriti

Panini con gocce di cioccolato e uvetta

giovedì, 26 ottobre 2023
Panini con gocce di cioccolato e uvetta

la ricetta dei panini con Gocce di cioccolato e Uvetta sultanina, soffici e veloci

Panzanella Toscana con semi di lino e coscetta di coniglio farcita

Come riciclare il pane raffermo? con questa deliziosa panzanella Toscana senza glutine con semi di lino e coscetta di coniglio farcita. Facile e veloce da realizzare

Panini con bevanda di riso e zafferano

sabato, 14 ottobre 2023
Panini con bevanda di riso e zafferano

I panini colorati con bevanda di riso e zafferano, una ricetta facile e golosa senza glutine

Pan focaccia con sale grosso

martedì, 10 ottobre 2023
Pan focaccia con sale grosso

Realizzare un pan focaccia senza glutine e senza lattosio con sale grosso è semplicissimo e veloce, una ricetta base adatta a tutti i livelli di esperienza. Ideale dolce e salata!

Aula dedicata alla pasticceria da colazione

giovedì, 21 settembre 2023
Aula dedicata alla pasticceria da colazione

La speciale aula dedicata agli impasti per le colazioni con cornetti e croissant, prevede la realizzazione di un mix in casa e la preparazione di tutte le ricette proposte.
Tre ore di corso in diretta per prodotti con ricette complete senza glutine, senza lattosio e vegane.
Alternando alla pratica le nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
Le ricette del corso:

  • Cornetto brioschiato alla marmellata
  • Croissant alla francese anche vegani
  • Saccottino al cioccolato
  • Girelle con crema e gocce di cioccolato

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free:
introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto
Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina dedicato alla pasticceria da colazione, è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione

Corso di formazione per pane e focacce della tradizione

L'aula dedicata agli impati di panificazione delle tradizioni regionali.
Da nord a sud Italia, ogni regione ha le sue abitudini e le ricette speciali ed uniche, quindi il mio obiettivo e riprodurre queste prelibatezze in versione free from per essere ondivise con tutti.
Alterneremo alla pratica le nozioni teoriche in cui spiegherò come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.

Le ricette del corso:

  • Cipollata pugliese
  • Schiacciata ligure
  • Sfincione palermitano
  • Erbazzone emiliano

Obiettivi del corso di cucina gluten free:
approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
  • funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto
    Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

Calendario corsi di ottobre

mercoledì, 20 settembre 2023
Calendario corsi di ottobre

Il calendario di OTTOBRE è attivo e le iscrizioni aperte
Siamo entusiasti di presentarvi la nostra proposta di corsi online e in presenza, ciascuna della durata di circa 3 ore.
Non perdere la possibilità di fare una chiacchierata in diretta, per aiutarti a risolvere i dubbi che sorgono nel lavorare le farine prive di glutine, per connetterci e condividere la nostra passione per il cibo.
Puoi cogliere interessanti promo per risparmiare e ottenere una formazione completa, in più riceverai tutti i ricettari associati, in pdf.
Prenota per te o per fare un regalo formativo ad un parente o amico, non rimandare! Sarà un momento divertente e informativo!
Ricorda di condividere questa notizia, se conosci amici o familiari che hanno bisogno di imparare e che potrebbero essere interessati alla formazione free from.
Se nasce per pura passione oppure per una necessità di diagnosi, vogliamo offrirti un'opportunità unica per ampliare le tue competenze e scoprire nuove ricette e tecniche.
Ogni aula è strutturata con cura e attenzione da parte dello Chef Marco Scaglione, che condividerà le sue conoscenze e segreti,

Contattaci per iniziare il percorso di crescita e formazione
corsionline@marcoscaglione.it oppure w.app 3534039385

Corso di Formazione sostituti del pane

mercoledì, 20 settembre 2023
Corso di Formazione sostituti del pane

L'aula online sarà dedicata agli impasti più golosi di panificazionee prevede la realizzazione di tutte le ricette proposte nelle tre ore di corso in diretta, senza glutine, senza lattosio e vegane.
Alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
I temi del corso:

  • Impasti ed impastatrice
  • Lievitazione e maturazione
  • Palline e stesura dell’impasto
  • Condimenti e farcitura
  • Lievitazioni e fermentazione degli impasti
  • Cotture al forno classiche e ventilate

Le ricette del corso:

  1. Grissino al sesamo piemontese
  2. Pane per tramezzini
  3. Cracker al pomodoro
  4. Focaccia con olive e pomodorini

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

  • approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
  • apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
  • conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
  • analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
  • comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.

Struttura del corso di cucina gluten free:
introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto
Metodo d’impasto:
manuale
con impastatrici/planetarie 
Modalità di cottura:
statico
ventilato
Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso di cucina dedicato alla panificazione è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

SU