Blog senza glutine: Ultimi inseriti

Gnocco di zucca con vellutata di formaggio e porro

La ricetta alternativa ai soliti gnocchi di patate, ve la propongo io. Gnocchi di zucca con una vellutata semplice e golosa, facile da realizzare

Filetto di salmone in crosta di pistacchi, purea di patate e julienne di radicchio

Il salmone è un pesce dalle carni caloriche, il suo gusto è delicato ma ben riconoscibile, si presta a tantissime preparazioni e lo troviamo in commercio fresco oppure affumicato. In questa ricetta lo utilizzerò fresco in filetti.

Cannelloni di pasta fresca ripieni di cavolfiore e baccalà

Una ricetta ideale per piatto unico, cannelloni di pasta fresca senza glutine ripieni con cavolfiore e baccalà pastellato

Fusi di pollo con verza e riduzione di birra

mercoledì, 15 febbraio 2023
Fusi di pollo con verza e riduzione di birra

La cottura sottovuoto rende i cibi ricchi di gusto e le cerni morbide. Avete mai provato? Vi consiglio questa ricetta per scoprire come esaltare tutti gli aromi.

Corso in presenza Speciale pasta fresca

martedì, 29 novembre 2022
Corso in presenza Speciale pasta fresca

Descrizione corso di cucina gluten free :
L’aula di formazione per la pasta fresca senza glutine, offre un percorso per imparare a preparare i prodotti della cucina gluten free in totale autonomia con variante liscia e ripiena.
Attraverso un fitto scambio di nozioni teoriche e pratiche sarete in grado di destreggiarvi nelle preparazioni, indipendentemente dal vostro livello di esperienza.

La presenza dello Chef vi aiuterà a comprendere e gestire gli impasti per risultati eccellenti.

Le ricette del corso:

  • Tagliatelle fresche
  • Ravioli rossi con radicchio e formaggio
  • Tortelli con la carne
  • Pappardelle verdi
  • Gnocchi lisci e rigati

Struttura del corso di cucina gluten free
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

-La docenza è volta alla pratica in cui i partecipanti lavorano contemporaneamente allo Chef e si approfondiscono le teorie per scoprire i segreti degli impasti

-Comunicazione in tempo reale per rispondere a domande e curiosità dei corsisti.

-Rilascio del ricettario in pdf ed altri materiali didattici inerenti al corso di cucina.

-Con una sola aula, la realizzazione di più ricette

Speciale aula di Natale dolce e salata

venerdì, 11 novembre 2022
Speciale aula di Natale dolce e salata

L'aula prima delle feste di Ntale offre le ricette dei classici dolci lievitati e una rivisitazione del panettone gastronomico!
La realizzazione di tutte le ricette proposte nelle tre ore di corso in diretta, alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
Le ricette del corso:

  • Pandoro classico
  • Panettone con arancia candita e uvetta
  • Panettone con tre cioccolati
  • Panettone gastronomico
     

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

  • approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
  • apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
  • conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
  • analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
  • comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, lievitazione, cottura e conservazione.

Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
  • natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
  • funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Metodo d’impasto:

  1. manuale
  2. con impastatrici/planetarie 

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina è online ed è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

Giornata evento show cooking e corso di formazione

La giornata evento organizzata da Farmacia Azzuoli e Farmacia San Benedetto mira al coinvolgimento, all'informazione e alla formazione con lo Chef Marco Scaglione.

Durante la mattina si parteciperà ad un'aula dedicata alle ricette della panificazione, mettendo le mani in pasta contemporaneamente al professionista e realizzando pane senza glutine in più varianti.
approfondimenti teorici per scoprire le corrette modalità di impasto, lievitazione e cottura dei prodotti.

Nel pomeriggio verrà realizzato lo Show cooking dallo Chef Marco Scaglione dedicato alle ricette dl natale, in particolare alla pasticceria e ai grandi lievitati come panettone e pandoro della tradizione.

La giornata sarà un'opportunità di crescita personale e di condivisione, con l'occasione di portare a tutti i clienti delle due Farmacie l'augurio di un sereno e felice Natale.

 

Corso di Pasticceria senza Glutine Natalizia

Farmacia Rossetti apre le porte delle feste con i sapori e i profumi della pasticceria con i grandi lievitati.
La realizzazione di tutte le ricette proposte nelle tre ore di corso in presenza, alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
Le ricette del corso:

  • Pandoro classico
  • Panettone con arancia candita e uvetta
  • Ciambelline fritte con semi di papavero
  • Panettone con tre cioccolati
     

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

  • approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
  • apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
  • conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
  • analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
  • comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, lievitazione, cottura e conservazione.

Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
  • natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
  • funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Metodo d’impasto:

  1. manuale
  2. con impastatrici/planetarie 

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

SU