Blog senza glutine: Ultimi inseriti

Mezze lune di sfoglia con crema al rum

sabato, 10 settembre 2022
Mezze lune di sfoglia con crema al rum

La ricetta veloce e super golosa delle mezze lune di sfoglia con crema al rum. Un dolce speciale per la colazione o da gustare con il te.

Torta golosa con cioccolato bianco

domenica, 04 settembre 2022
Torta golosa con cioccolato bianco

Ricetta semplice e veloce da realizzare per una merenda golosa

Schiacciata croccante con prosciutto cotto e Brie

La ricetta facile e veloce della schiacciata con prosciutto cotto e Brie. Un impasto croccante da farcire come più ti piace, assolutamente da provare.

Parmigiana di melanzane con filetti di nasello alla grappa, provolone piccante e riduzione di piselli

La ricetta della parmigiana rivista con un condimento di pesce, la carne gustosa del nasello e il piccante del provolone renderanno il piatto molto particolare.

Nuova aula di pasticceria Speciale creme e torte

L'aula sarà dedicata alle varianti delle creme e le basi torta.

Si offre la realizzazione di tutte le ricette proposte nelle tre ore di corso in diretta, senza glutine e con varianti senza lattosio.

Verrano utilizzate solo farine in purezza, naturalmente prive di glutine.
Alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
Le ricette del corso:

  • Crema al cioccolato
  • Crema al mascarpone
  • Crema pasticcera
  • Pan di Spagna al cacao 
  • Bisquit classico

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

  • approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
  • apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
  • conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
  • analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
  • comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.

Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
  • natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
  • funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Metodo d’impasto:

  1. manuale
  2. con impastatrici/planetarie 

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina dedicato alla pasticceria è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

Speciale Frolle senza glutine e senza lattosio

L'aula sarà dedicata alle varianti della frolla e prevede la realizzazione di tutte le ricette proposte nelle tre ore di corso in diretta, senza glutine, senza lattosio e vegane.

I metodi saranno misti e utilizzeremo il preparato @molinodallagiovanna per torte e biscotti, ma anche un mix fatto in casa con farine in purezza per offrire un'alternativa a chi volesse sperimentare nuove strade.
Alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
Le ricette del corso:

  • Il mondo della pasta frolla

    1) Crostata Linzer con metodo sabbiato

    2) Crostata al cacao con crema frangipane e marmellata di albicocche con metodo montato

    3) Crostata Milano con composta di frutta di stagione e mousse al cioccolato bianco con metodo classico

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

  • approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
  • apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
  • conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
  • analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
  • comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.

Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
  • natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
  • funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Metodo d’impasto:

  1. manuale
  2. con impastatrici/planetarie 

Modalità di cottura:

  1. statico
  2. ventilato

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina dedicato alla pasticceria e il mondo frolle, è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

Corso di formazione speciale impasti pizza

L'aula sarà dedicata agli impasti pizza nelle varianti più golose e prevede la realizzazione di tutte le ricette proposte nelle tre ore di corso in diretta, senza glutine, senza lattosio e vegane.

Verrà realizzato un mix in casa con la scelta di farine in purezza per comprendere gli equilibri ideali e le funzioni di ogni ingrediente sull'impasto.
Alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
I temi del corso:

  • La Pizza ed i nuovi metodi di stesura e lievitazione, con particolare attenzione al mondo delle cotture statiche e ventilate
  • Impasti ed impastatrice
  • Lievitazione e maturazione
  • Palline e stesura dell’impasto
  • Condimenti e farcitura
  • Lievitazioni e fermentazione degli impasti
  • Cotture al forno classiche e ventilate

Le ricette del corso:

1) Schiacciata soffice con olive tostate e pasta di riporto

2) Pinsa romana con lievito poolish

3) Pizza in teglia con biga classica a lunga lievitazione in frigo

4) Panzarotto fritto con pomodoro, mozzarella di bufala e basilico fresco

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Metodo d’impasto:
manuale
con impastatrici/planetarie 

Modalità di cottura:
statico
ventilato
refrattario

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina dedicato al mondo della pizza, è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

Corso di formazione per cornetti e croissant

La speciale aula dedicata agli impasti per le colazioni con cornetti e croissant, prevede la realizzazione di un mix in casa e la preparazione di tutte le ricette proposte.
Tre ore di corso in diretta per prodotti con ricette complete senza glutine, senza lattosio e vegane.
Alternando alla pratica le nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.

Le ricette del corso:

  • Cornetto brioschiato alla marmellata
  • Croissant alla francese anche vegani
  • Saccottino al cioccolato
  • Girelle con crema frangipane e gocce di cioccolato

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Metodo d’impasto:
manuale
con impastatrici/planetarie 

Modalità di cottura:
statico
ventilato

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina dedicato alla pasticceria da colazione, è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

SU