Blog senza glutine: Ultimi inseriti

Il mercato dei formaggi e l'offerta per chi segue un'alimentazione senza glutine.

Lo studio è stato condotto dal Dipartimento di Scienze Molecolari Agroalimentari (DISMA) della Facoltà di Agraria dell’Università di Milano e aveva già indicato la categoria dei formaggi tradizionali come idonea ai celiaci.
Effettivamente, ad oggi, le tecniche e tecnologie adottate per la produzione nell'industria casearia non comportano l’uso abituale di ingredienti contenenti glutine.

 

Quali sono gli esami per scoprire la celiachia?

Vediamo cosa accade al nostro organismo quando si sviluppa l'intolleranza al glutine o celiachia.
Una serie di fattori ci mettono in allarme, soprattutto in età adulta poichè abbiamo già uno stile di vita e tipo di alimentazione consolidata.
Prima di sottoporsi a questi esami è importante che il paziente mantenga le proprie abitudini dietetiche, salvo diversa prescrizione medica. Se ad esempio il soggetto smette di assumere alimenti contenenti glutine potrebbe risultare falsamente negativo ai test utilizzati per la diagnosi di celiachia, quindi apparire sano nonostante la malattia.

Cosa succede se non curo la celiachia?

giovedì, 17 dicembre 2020
Cosa succede se non curo la celiachia?

La celiachia non ha cure, se non il cambiamento di dieta. Una volta che il glutine è rimosso dall'alimentazione, le infiammazioni dell'intestino tenue cesseranno entro alcune settimane.
A causa del danneggiamento dell'intestino causato dal glutine, anche la digestione di cibi che non lo contengono possono causare dolori addominali e diarrea. Alcune persone affette da celiachia, ad esempio, non sono in grado di tollerare lo zucchero contenuto nel latte (lattosio) che si trova nei prodotti caseari, condizione chiamata intolleranza al lattosio. 

Il triptofano nella carne di tacchino aiuta a controllare i sintomi della celiachia

La dottoressa Elena Verdu, ricercatrice principale dello studio è un Prof.ssa di medicina presso il Farncombe Family Digestive Health Research Institute di McMaster, ha evidenziato che il esiste un amminoacido essenziale, il triptofano che scomposto nell'intestino produca molecole bioattive che agiscono contro le infiammazioni tipiche dei pazienti affetti da celiachia .

Filoncino con farina di quinoa e bacche di goji

Facile e veloce questo pane, filoncino senza glutine con farina di quinoa e bacche di goji

Tiramisù salato di pane con purea di zucchine e formaggi cremosi

La ricetta senza glutine per il tiramisù salato di pane con purea di zucchine e formaggi cremosi, ideale per antipasti o secondi piatti

Tarallo con lenticchia e rosmarino

venerdì, 20 settembre 2024
Tarallo con lenticchia e rosmarino

Ricetta semplice del tarallo bollito senza glutine con farina di lenticchie e rosmarino

Rosetta con basilico fresco

venerdì, 13 settembre 2024
Rosetta con basilico fresco

Ricetta semplice e gustosa per le rosette senza glutine con basilico fresco

Corso online in purezza per Pasta sfoglia

martedì, 17 dicembre 2024
Corso online in purezza per Pasta sfoglia

L'aula in diretta dedicata alla sfoglia, abbraccia la necessità di chi non può assumere lattosio e chi segue una dieta vegana.
corsi di cucina arrivano in videoconferenza direttamente in casa tua attraverso la piattaforma di Gotomeeting, sono in diretta per permetterti di seguire lo Chef passo dopo passo, intervenire e chiedere informazioni, chiarimenti e confronti sugli impasti.  
Lo Chef sarà collegato dalla sua cucina e tu avrai la possibilità di seguire il corso come se fossi in presenza.
La durata è di circa 3 ore, con lo spazio dedicato alle domande e le attese modulate in modo che i partecipanti siano tutti allo stesso punto, infornare e assaggiare tutti insieme ciò che è stato realizzato.

Ma quale sono i punti di forza dei corsi con lo Chef Marco Scaglione?

  • E’ semplicissimo connettersi da un cellulare, un computer o un tablet atraverso l’invito che vi verrà spedito in fase di iscrizione insieme alla lista ingredienti e attrezzature necessarie  
  • La docenza  è volta alla pratica in cui i partecipanti di eseguono le ricette in contemporanea allo chef 
  • La comunicazione con gli allievi è in tempo reale per rispondere a domande e curiosità 
  • Successivamente al corso vengono inviate tutte le ricette realizzate e i vari materiali didattici 
  • Possono partecipare al corso uno o più membri della tua famiglia   

Struttura del corso di cucina gluten free:
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
  • natura e caratteristiche degli ingredienti 
  • funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina dedicato alla sfoglia è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

La Pasticceria di Natale

lunedì, 02 dicembre 2024
La Pasticceria di Natale

Chef Marco Scaglione apre le porte alle feste con i sapori e i profumi della pasticceria con i grandi lievitati tradizionali e una chicca speciale per il panettone.
La realizzazione di tutte le ricette proposte nelle tre ore di corso online, alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
Le ricette del corso:

  • Pandoro classico
  • Panettone della tradizione
  • Panettone con farina di pistacchio e gocce di cioccolato
     

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

  • approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
  • apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
  • conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
  • analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
  • comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, lievitazione, cottura e conservazione.

Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
  • natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
  • funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Metodo d’impasto:

  1. manuale
  2. con impastatrici/planetarie 

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

Corso di pasticceria senza glutine e senza lattosio

La speciale aula dedicata agli impasti di pasticceria, prevede la preparazione in presenza e dalla singola postazione di lavoro, di tutte le ricette proposte
Tre ore di corso in diretta per prodotti con ricette complete senza glutine, senza lattosio.
Alternando alla pratica le nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.

Obiettivi del corso di cucina gluten free:
approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free:
introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto
Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina dedicato alla pasticceria , è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione

SU