Blog senza glutine: Ultimi inseriti

Guida pratica alla conservazione dei cibi

Il metodo di conservazione dei cibi, permette di mantenere il più a lungo possibile le caratteristiche organolettiche e sensoriali del prodotto e poterlo consumare a distanza di tempo in totale sicurezza contenendo il rischio biologico di proliferazione di microogranismi negli alimenti.
Lo sviluppo microbico è infatti favorito dalle condizioni di temperatura, umidità e tempo. Il frigorifero e il congelatore servono proprio a frenare l’attività dei microrganismi o dei processi chimici che degradano l’alimento.

Un alimento importantissimo per l'alimentazione. Ricco di proteine, ferro, zinco e proteine .

Alimento completo da gustare singolo o come ingrediente presente in lavorazioni più complesse. 

Il più utilizzato è l’uovo di gallina, ma si consumano anche le uova di altri volatili: quaglia, anatra, oca, struzzo... non dimentichiamo anche uova di pesci (caviale, uova di lompo, bottarga).

 

Lo zucchero, i suoi tantissimi nomi e le derivazioni. Come usarlo nelle ricette di pasticceria

Il suo nome scientifico è saccarosio, ma lo zucchero ha tantissime differenti forme e nomi.

La curiosità è come poterlo sostituire nelle ricette casalinghe di pasticceria quando non riusciamo a trovare una sua lavorazione particolare?

Un piccolo vadevecum per cimentarci ai fornelli.

 

Metodi di cottura in forno

mercoledì, 13 gennaio 2021
Metodi di cottura in forno

La cottura al forno è tra le più diffuse anche per la semplicità e le diverse le modalità selezionabili, tra queste la statica e la ventilata.
Per la preparazione di piatti dolci e salati, oggi faremo chiarezza individuando anche quali ricette sono più idonee per l’una e per l’altra.

Torta con farina di mais, pere coscia e gocce di cioccolato fondente

Una tortina senza glutine con farina di mais, deliziosissime pere coscia che donano umidità e scioglievolezza. Le gocce di cioccolato fondente donano poi il tocco di golosità che corona il tutto! Semplicissima e delicatissima.

Tagliatelle alla barbabietola con pancetta, fonduta di pecorino e pistacchi

Le tagliatelle fresche rivisitate dallo Chef Marco Scaglione, diventano rosse su una fonduta di pecorino, pancetta e pistacchi. Un primo piatto senza glutine, ma unico e ricco di gusto.

Gnocchi di saraceno con salsiccia e nocciole

La ricetta classica degli gnocchi è un grande must, ma come resistere a questa variante senza glutine con grano saraceno e un condimento di salsiccia e nocciole piemontesi?

Canederli con grano saraceno e crema di parmigiano e zafferano

I canederli senza glutine sono un primo ideale per l'inverno e per riciclare il pane raffermo. In questa ricetta li propongo con crema di parmigiano e zafferano, veloci e gustosissimi.

Speciale Corso mani in pasta per bambini

venerdì, 03 dicembre 2021
Speciale Corso mani in pasta per bambini

Un'aula aperta alle manine dei bambini e ai palati più raffinati che abbiamo in casa! Divertendosi, impareranno insieme ai genitori, i segreti del mondo gluten free.
La pazienza dello Chef permetterà ai bimbi di lavorare e realizzare piatti deliziosi con un menù d'eccelleza . 

Le ricette che svilupperemo:

  • panini ai semi
  • Pizza in teglia                                                                                       
  • Tagliatelle di miglio con pomodoro e basilico
  • Crostata frangipane con ricotta e cioccolato 

Descrizione corso di cucina gluten free :

L’aula di formazione dedicata ai più piccoli offre un percorso che vi permetterà di realizzare i prodotti della cucina gluten free in totale autonomia.

Attraverso un fitto scambio di nozioni teoriche e pratiche sarete in grado di destreggiarvi nelle preparazioni, indipendentemente dal vostro livello di esperienza.

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

  • approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
  • apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
  • conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
  • analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
  • comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, lievitazione, cottura e conservazione.

Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Metodo di cottura:

  1. statico
  2. statico/ventilato
  3. ventilato

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina senza glutine è destinato ai bimbi e alle famiglie su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Essendo dedicato ai più piccoli ci si dedicherà alla parte teorica in maniera ludica e con linguaggio semplice, per una conoscenza più consapevole dei cibi consentiti.

Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.

Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.

Il corso senza glutine oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.

Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

 

 

Corso di Pasta fresca senza Glutine

mercoledì, 01 dicembre 2021
Corso di Pasta fresca senza Glutine

Pasta Fresca

Le ricette del corso di cucina:
- Tagliatelle alla barbabietola, 
- Casoncelli burro e salvia, 
- Sfoglia alla bietola, 
- Caramelle ripiene con patate e speck, 
- Gnocchi di patate rigati

  Descrizione corso di cucina gluten free:
L’aula di formazione con tema pasta fresca offre un percorso che ti permetterà di realizzare i prodotti della cucina gluten free in totale autonomia.
Attraverso un fitto scambio di nozioni teoriche e pratiche sarete in grado di destreggiarvi nelle preparazioni, indipendentemente dal vostro livello di esperienza.

Obiettivi del corso di cucina gluten free:
•    approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
•    apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
•    conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
•    analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
•    comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, ste-sura, farcitura, pieghe, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free: 
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:
•    introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine 
•    natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix commerciali
•    funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
•    metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
•    esame e studio di ogni singola modalità di riposo 
•    studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
•    modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Metodo d’impasto:
Planetaria
A mano
Metodo di stesura:
Laminazione
Trafilazione
Mattarello
Metodo di cottura :
Classico in acqua 
Forno
Vapore
Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso di cucina pasta fresca è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la forma-zione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Il corso di pasta fresca oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.
 

Corso Pasticceria di Carnevale senza Glutine


Pasticceria                                                      

Le ricette del corso di cucina senza glutine:                                                                                                                                     
Chiacchiere fritte
Castagnole ricotta e arancio ripiene alla crema
Ravioli di grano saraceno fritti con crema al cioccolato
Graffe fritte con grappa e patate                                                                                                      
Descrizione corso di cucina gluten free :

L’aula di formazione con tema Pasticceria offre un percorso che ti permetterà di realizzare i prodotti della cucina gluten free in totale autonomia.

Attraverso un fitto scambio di nozioni teoriche e pratiche sarete in grado di destreggiarvi nelle preparazioni, indipendentemente dal vostro livello di esperienza.

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

  • approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
  • apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
  • conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
  • analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
  • comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, lievitazione, cottura e conservazione.

Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
  • natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix commerciali
  • funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

 

Metodo d’impasto:

  1. per realizzazione di impasti della tradizione
  2. per impasti lievitati semplici e complessi

Metodo di lievitazione:

  1. ambiente
  2. lunga lievitazione

Metodo di cottura:

  1. statico
  2. statico/ventilato
  3. ventilato
  4. Frittura
  5. Creme cotte a caldo e freddo
     

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina dedicato alla pasticceria è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.

Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.

Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Il corso di Pasticceria senza glutine oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

 

 

 

 

Speciale Pasticceria delle Feste Senza Glutine

mercoledì, 24 novembre 2021
Speciale Pasticceria delle Feste Senza Glutine

Descrizione corso di cucina gluten free :

L’aula di formazione con tema Pasticceria Natalizia offre un percorso che ti permetterà di realizzare i prodotti della cucina gluten free in totale autonomia.

Attraverso un fitto scambio di nozioni teoriche e pratiche sarete in grado di destreggiarvi nelle preparazioni, indipendentemente dal vostro livello di esperienza.

Le ricette che realizzeremo:

  1. Panettone al cioccolato con crema calda
  2. Pandoro farcito al pistacchio
  3. Tronchetto di natale alla nocciola con ganache al cioccolato

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

  • approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
  • apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
  • conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
  • analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
  • comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, lievitazione, cottura e conservazione.

Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
  • natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix commerciali
  • funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

 

Metodo d’impasto:

per lievitati semplici e complessi

Metodo di lievitazione:

ambiente

lunga lievitazione

Metodo di cottura :

statico

statico/ventilato

ventilato

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina senza glutine è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.

Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.

Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.

Il corso di Pasticceria senza glutine oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.

Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

SU